PER LE VISITE GUIDATE AL FORTE OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
MAGGIO 2022
domenica 1, 15 e 29
GIUGNO 2022
domenica 12, 19 e 26
LUGLIO 2022
domenica 3, 10, 17, 24 e 31
AGOSTO 2022
domenica 7, 14, 21 e 28. Lunedì 15
SETTEMBRE 2022
domenica 4, 11 e 25
OTTOBRE 2022
domenica 9, 23 e 30
È obbligatoria la prenotazione, massimo 25 persone a gruppo. Due turni di visita alle ore 14.30 e alle 16.30. Costo 5 euro a persona (escluso il biglietto d'ingresso). È possibile organizzare visite guidate per gruppi e/o scolaresche anche al di fuori delle date indicate.
Info e prenotazioni: info@fortepozzacchio.it
tel 345-1267009
Il Forte si raggiunge a piedi percorrendo la strada militare realizzata dal Genio austro-ungarico a partire dal 1912 (circa 20 minuti) o tramite il sentiero della Garne (circa 1 ora). La visita al Forte richiede circa un’ora e trenta minuti.
Si raccomanda di indossare calzature adeguate e, considerata la temperatura e l’umidità nei locali interni, è consigliabile una giacca. Alcuni spazi del Forte sono visitabili solo durante la visita guidata.
Da Trambileno fraz. Pozzacchio bivio per il parcheggio: il Forte si raggiunge poi a piedi percorrendo la strada militare realizzata dal Genio austro-ungarico a partire dal 1912 (circa 20 minuti) o tramite il sentiero della Garne (circa 60 minuti: indicazioni subito dopo la sbarra del parcheggio sulla dx). Da Vallarsa fraz. Dosso è possibile salire a piedi dal sentiero delle frazioni (circa 30 minuti).
La biglietteria si trova all'interno del Bar al Forte.
Ultimo biglietto d'ingresso verso le 16.30