Forte Pozzacchio
  • Home
  • Il forte
  • Il restauro
  • Visita
  • Informazioni
  • Eventi
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy

07|10|2018 Concerto 'POLIFONIA D'AUTUNNO' e 'FRAMMENTI DI STORIE ALPINE'

Leggi tutto...

23|09|2018 'Contrasti' Presentazione Libro

Leggi tutto...

A Forte Pozzacchio con la scuola | GITE DIDATTICHE

A Forte Pozzacchio con la scuola | GITE DIDATTICHE

Scopri l'offerta formativa per le scuole!

Leggi tutto...

Mostra Fotografica Arte Forte | Forte Pozzacchio

Mostra Fotografica Arte Forte | Forte Pozzacchio

Sentinelle di Pietra 2018

Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 6 di 17

2022 VISITE GUIDATE AL FORTE POZZACCHIO - WERK VALMORBIA

PER LE VISITE GUIDATE AL FORTE OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE

MAGGIO 2022

domenica 1, 15 e 29

GIUGNO 2022

domenica 12, 19 e 26

LUGLIO 2022

domenica 3, 10, 17, 24 e 31

AGOSTO 2022

domenica 7, 14, 21 e 28. Lunedì 15

SETTEMBRE 2022

domenica 4, 11 e 25

OTTOBRE 2022

domenica 9, 23 e 30

 

È obbligatoria la prenotazione, massimo 25 persone a gruppo. Due turni di visita alle ore 14.30 e alle 16.30. Costo 5 euro a persona (escluso il biglietto d'ingresso). È possibile organizzare visite guidate per gruppi e/o scolaresche anche al di fuori delle date indicate.

Info e prenotazioni: info@fortepozzacchio.it

tel 345-1267009

Il Forte si raggiunge a piedi percorrendo la strada militare realizzata dal Genio austro-ungarico a partire dal 1912 (circa 20 minuti) o tramite il sentiero della Garne (circa 1 ora). La visita al Forte richiede circa un’ora e trenta minuti. 

Si raccomanda di indossare calzature adeguate e, considerata la temperatura e l’umidità nei locali interni, è consigliabile una giacca. Alcuni spazi del Forte sono visitabili solo durante la visita guidata. 


Da Trambileno fraz. Pozzacchio bivio per il parcheggio: il Forte si raggiunge poi a piedi percorrendo la strada militare realizzata dal Genio austro-ungarico a partire dal 1912 (circa 20 minuti) o tramite il sentiero della Garne (circa 60 minuti: indicazioni subito dopo la sbarra del parcheggio sulla dx). Da Vallarsa fraz. Dosso è possibile salire a piedi dal sentiero delle frazioni (circa 30 minuti).

La biglietteria si trova all'interno del Bar al Forte.
Ultimo biglietto d'ingresso verso le 16.30

Altre informazioni

Visita Notturna a Forte Pozzacchio - 11 giugno 2022

In collaborazione con A.C.R. Associazione Culturale Ricreativa "Il Forte", proponiamo una ...
Read More

Un giorno al forte - rievocazione storia a Forte Pozzacchio - Werk Valmorbia | 18/19 giugno 2022

All'interno di questa ultima fortezza dell'Impero austro ungarico - interamente scavata nella roccia montana, macchina...
Read More

Qui per miracolo tace la guerra | Reading poetico dedicato a E. Montale

Uno spettacolo-reading poetico, tra gli interni e gli esterni suggestivi di Forte Pozzacchio Werk Valmorbia, ti attend...
Read More

L'Isola - Spettacolo teatrale all'interno del Forte

L'Isola è un luogo magico, pieno di suoni e immagini. Forte Pozzacchio è la nostra isola. Uno spettacolo scritto per i...
Read More

SEGUICI ANCHE SU

 

 

Crediti

TESTI

Quando non diversamente indicato i testi storici sono stati realizzati dal Museo Storico Italiano della Guerra.

IMMAGINI

Archivio del Museo Storico Italiano della guerra | Foto storiche
Archivio del Comune di Trambileno | Foto di Carlo Baroni
Archivio K - Concesse in uso gratuito al Comune di Trambileno

APPROFONDIRE

Trentino Grande Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

ACR Il Forte

 

Cerca

Iscriviti alla newsletter

Attuale responsabile per la destione del sito KELLER EDITORE, via della roggia 26, 38068 Rovereto | P.I. 01902670221

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.

Usando questo sito accetti l'utilizzo dei cookies. Approfondisci

Accetta

privacy-estratto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Caro visitatore di fortepozzaccho.it la direttiva la direttiva 95/46/CE, la Legge 675/96 e il D.Lgs 196/2003 prevedono la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. In questa pagina ti informiamo su come trattiamo i dati che intenderai comunicarci e la nostra cookie policy.
Puoi approfondire visitando la pagina www.garanteprivacy.it
fortepozzacchio.it utilizza cookie tecnici, rispetto ai quali, non è richiesto un consenso specifico e in particolare usa cookie strettamente necessari alla navigazione da parte del visitatore, in assenza dei quali alcune aree del sito – come ad esempio il processo di acquisto online – potrebbe non funzionare correttamente. Per quanto riguarda i cookie di terza parti, il sito usa Pulsanti e widget di social network.
Leggi la nostra Privacy Policy