Giovedì, 29 Giugno 2017 00:00

01I07I17 Luci sul Pasubio - Forte Pozzacchio

 
evento forte pozzacchio luci sul pasubio
1 luglio - LUCI SUL PASUBIO
Il cinema racconta il paesaggio

 
Da diversi anni ormai i cinema di paese hanno chiuso i battenti, ma la voglia di vedere un film insieme non si è estinta. 'LUCI SUL PASUBIO' è una scommessa sul potere del cinema di riunire una comunità attorno a delle storie in cui il paesaggio è diventato un personaggio. Due appuntamenti estivi nei forti e otto serate autunnali nei comuni del Pasubio per ritrovarsi attorno ad uno schermo come se fosse un fuoco...
 
Pubblicato in Eventi e attività
Lunedì, 19 Giugno 2017 00:00

25|06|2017 LETTI DI LUNA

DOMENICA 25 GIUGNO 
ORE 20.45

 

FORTE POZZACCHIO

LETTI DI LUNA

Progetto a cura di Elementare Teatro in collaborazione con Compagnia Teatro del Perchè

cent’anni dal primo conflitto mondiale e dal processo Calamandrei
in scena lo spettacolo sulla guerra “che non voleva nessuno”
Una guerra sporca, fatta di morte e di domande, di dubbi, di sopravvivenza.
Questo, a cent’anni dal primo conflitto mondiale e dal processo Calamandrei,
il racconto chiaro e accurato che lo spettacolo scritto e portato in scena
da Giulio Federico Janni fa della Grande Guerra, frutto di un
approfondito lavoro di ricerca storica.
Pubblicato in Eventi e attività

 

DOMENICA 28 MAGIO 2017
ORE 16.30

 

FORTE POZZACCHIO

PASSO BUOLE - UN WALZER VIENNESE A MANTOVA

 

Uno spettacolo - concerto suggestivo e ricco di emozioni che racconta gli accadimenti storici attraverso la forza scenica del testo poetico.

A cura di Alberto Sighele della Compagnia Fonetica con la partecipazione del pianista Renzo Vigani.

 

in scena lo spettacolo sulla guerra “che non voleva nessuno”
Una guerra sporca, fatta di morte e di domande, di dubbi, di sopravvivenza.
Questo, a cent’anni dal primo conflitto mondiale e dal processo Calamandrei,
il racconto chiaro e accurato che lo spettacolo scritto e portato in scena
da Giulio Federico Janni fa della Grande Guerra, frutto di un
approfondito lavoro di ricerca storica.

 

Pubblicato in Eventi e attività
Giovedì, 18 Agosto 2016 00:00

GIORNATA DELLA STORIA

DOMENICA 21 AGOSTO
DALLE ORE 8.30

FORTE POZZACCHIO
GIORNATA DELLA STORIA | FESTIVAL TRA LE ROCCE E IL CIELO

8.30 | Passeggiata storica da Valmorbia

9.00 | Visite guidate al Forte

10.45 | Laboratorio per bambini

11.00 | Incontro con gli autori

 

 

 

 

Pubblicato in Eventi e attività
Venerdì, 05 Agosto 2016 00:00

WU MING CONTINGENT

DOMENICA 14 AGOSTO
DALLE ORE 15.30

FORTE POZZACCHIO
WU MING CONTIGENT

15.30 | Presentazione del volume L'Invisibile Ovunque

17.30 | Reading Concerto Schegge di Shrapnel

 

 

 

Pubblicato in Eventi e attività
Giovedì, 21 Luglio 2016 00:00

LA REGIONE FORTEZZA

 

SABATO 6 AGOSTO
ORE 17.30

FORTE POZZACCHIO
LA REGIONE FORTEZZA

Il sistema fortificato del Tirolo:pianificazione, cantieri e militarizzazione del territorio da Francesco I alla Grande Guerra

incontro con l'autore Nicola Fontana

 

 

Pubblicato in Eventi e attività
Giovedì, 21 Luglio 2016 00:00

LYSISTRATA

 

DOMENICA 4 SETTEMBRE
ALLE ORE 16

FORTE POZZACCHIO
LYSISTRATA
da Lisistrata di Aristofane

Una produzione di Trento Spettacoli

di e con Maura Pettorrusso e Stefano Detassis e con la partecipazione di Pras Band, Coro Arnica e Filodrammatica La Busier 

 

 

Pubblicato in Eventi e attività

 

DOMENICA 17 LUGLIO
ALLE ORE 17

FORTE POZZACCHIO

APPELLO ALLA STORIA: IL PROCESSO A CESARE BATTISTI 

A cent’anni dalla cattura e condanna e morte di Cesare Battisti (1875-1916), la sua vicenda divide ancora le coscienze: martire irredentista o traditore del popolo trentino? O piuttosto un traditore degli ideali socialisti per il suo interventismo?

Al processo, domenica 17 luglio alle 17 interverranno:

Carlo Ancona, magistrato
Vincenzo Calì, storico
Lorenzo Cremonesi, giornalista del Corriere della Sera
Gianfranco Deflorian, avvocato
Hannes Obermair, direttore archivio storico della Città di Bolzano.
Con la partecipazione dell’attore Michele Comite.  

Pubblicato in Eventi e attività
Martedì, 05 Luglio 2016 00:00

INAUGURAZIONE MOSTRA ARTE FORTE

 

SABATO 9 LUGLIO
ALLE ORE 16

FORTE POZZACCHIO

ARTE FORTE
La babele dei linguaggi e simboli legati ai conflitti
Installazione di arte contemporanea
8 luglio - 28 agosto

Espongono Silvio Cattani, Luciano Civettini - Studio 53 Arte,
Matteo Attruia, Paolo Conti e Ivano Fabbri - Poliart Contemporary

 

Pubblicato in Eventi e attività
Venerdì, 06 Maggio 2016 00:00

È GUERRA

 

DOMENICA 15 MAGGIO
ALLE ORE 15

FORTE POZZACCHIO
E' GUERRA
da Gli ultimi giorni dell'umanità di Karl Kraus

Una produzione di Evoè!Teatro

Regia e drammaturgia Nadja Grasselli

Con Emanuele Cerra, Marta Marchi, Michele Guidi, Clara Setti

 

Pubblicato in Eventi e attività