ALLA SCOPERTA DEI FORTI DELLE VALLI DEL LENO - VISITE GUIDATE IN BICICLETTA _ A DATA APERTA

Alla scoperta dei Forti delle Valli del Leno: scegli tu quando!

Vi abbiamo anticipato il nostro calendario con tutti gli appuntamenti a data fissa alla scoperta dei Forti delle Valli del Leno, una nuova avventura su due ruote esplorando la storia e il territorio. Ma sapete che potete scegliere anche una data extra a vostro piacimento?
Leggi per saperne di più!

Accompagnati dalle esperte guide e-bike dell’Associazione Amici delle Piccole Dolomiti, potrete immergervi in un tour unico che vi condurrà attraverso le storiche fortificazioni militari costruite negli anni precedenti e contemporanei alla Grande Guerra. Il percorso è studiato per offrirvi non solo un’esperienza sportiva, ma anche un viaggio nel tempo, tra panorami mozzafiato e racconti affascinanti.

Scegli il tuo giorno ideale

Oltre alle date fisse a calendario (di cui vi abbiamo parlato qui), è possibile richiedere un’escursione in una data a proprio piacimento. Questo vi permetterà di organizzare il tour guidato in base alle vostre esigenze e di vivere questa esperienza in maniera più personale e rilassata. Che siate in zona per una breve vacanza o che siate residenti desiderosi di scoprire più a fondo il nostro territorio, questa è un’opportunità imperdibile per unire la passione per la bicicletta alla scoperta storica e culturale delle nostre montagne.

Se volete esplorare le tre postazioni fortificate nei comuni di Trambileno e di Vallarsa – in una data fuori calendario – fatecelo sapere inviando il form di richiesta. Le nostre guide sono pronte ad accompagnarvi in un’avventura indimenticabile, tra storia e natura, alla scoperta dei segreti nascosti delle Valli del Leno. 

Prenota ora la tua escursione!

L’itinerario
alla scoperta dei forti delle Valli del Leno

L’itinerario proposto si realizza in un percorso ad anello nel territorio tra il comune di Trambileno e il comune di Vallarsa che ti permetterà di visitare ben tre postazioni fortificate militari:

Forte Matassone, realizzato nell’autunno del 1914 dal Genio militare austro-ungarico come campo trincerato, articolato in camminamenti, alcuni dei quali coperti (ora non visitabili), che permettevano ai soldati di raggiungere le diverse postazioni;

Forte Pozzacchio, l’ultima delle fortezze austro-ungariche realizzate tra Ottocento e inizio Novecento sul confine del Trentino con il Regno d’Italia, la più moderna macchina da guerra della monarchia danubiana contesa tra l’esercito austro-ungarico e quello italiano fino alla fine della Guerra;

Forte Parmesan, un caposaldo centrale della linea difensiva italiana. Fu costruito nel monte un piccolo baluardo militare formato da varie caverne con una vista strategica (ora panoramica) su tutta la bassa Vallarsa. Il sito attualmente è chiuso, ma la visita si svolgerà in superficie per vedere la sua posizione cruciale dal punto di vista bellico. 

Programma e informazioni dell’escursione alla scoperta dei Forti delle Valli del Leno

Questo è il programma dell’escursione guidata in bicicletta dedicata alla scoperta dei Forti delle Valli del Leno. Il programma potrà essere adattato alla preparazione dei partecipanti e alle condizioni dei percorsi.

• La partenza dell’anello predisposto per la visita sarà ad Anghebeni (parcheggio vicino ai Vigili del Fuoco) con ritrovo alle ore 9:30 e partenza alle ore 10:00. Si procederà in senso orario passando attraverso alcune frazioni e luoghi poco frequentati della valle.

Equipaggiamento obbligatorio (a carico dei partecipanti):

  • bici in buone condizioni (freni, pneumatici) con caricabatteria al seguito
  • casco omologato
  • luci ant. e posteriori
  • campanello
  • kit riparazione
  • guanti
  • occhiali
  • abbigliamento adeguato
  • zaino
  • acqua e qualche snack (spuntino al sacco)

Altre informazioni:

  • Il percorso è consigliato per persone dai 15 anni in su.
  • Durata del percorso 6/7 ore dal momento della partenza, comprensivo delle soste.
  • Lunghezza: 35 km
  • Dislivello: 1350m+
  • Lingue disponibili: italiano ed inglese
  • Possibilità di ricarica E-bike su stazioni di ricarica del comune di Vallarsa; inoltre presso Forte Pozzacchio e Forte Matassone.
  • Possibilità di noleggio E-BIKE previa prenotazione. Sono disponibili, per chi volesse noleggiare il mezzo, varie misure selezionandole nell’apposita scheda dedicata durante la prenotazione.
    Costo giornaliero del noleggio € 75,00 a mezzo.

Cosa comprende la proposta?

La proposta comprende:

  • guida turistica abilitata
  • accompagnatori tecnici
  • bag con panino, bottiglietta d’acqua e frutta (segnalare eventuali allergie e/o intolleranze a info@fortepozzacchio.it inserendo nell’oggetto: n. ordine, nome e cognome – Intolleranze)
  • assicurazione giornaliera
  • biglietti di ingresso ove richiesto ed eventuale apertura straordinaria in esclusiva

Prezzi escursione – data su richiesta

La proposta di escursione in bicicletta a data a richiesta, comprensiva come detto delle specifiche sopra esposte, è di € 190,00 a persona.
Non sono richiesti numeri minimi di partecipanti per l’attivazione del tour.
Numero massimo di partecipanti 12.

Prenota subito la tua giornata con noi!

Modalità di rimborso:


  • 100% entro il SESTO GIORNO precedente l’escursione richiesta
  • 50% entro il QUINTO GIORNO precedente all’escursione
  • 0% dal QUARTO GIORNO precedente al giorno dell’uscita prenotata
  • In caso di annullamento da parte dell’organizzazione (es. maltempo) l’intera quota sarà restituita.

Sarà possibile richiedere la riprogrammazione del tour UNA SOLA VOLTA ed entro e non oltre il QUINTO GIORNO precedente all’escursione pena la perdita dell’importo versato a caparra della prenotazione.

“Alla scoperta dei Forti della Valli del Leno” è un progetto promosso da Amici delle Piccole Dolomiti e Forte Pozzacchio – Werk Valmorbia. Con il patrocinio di Comune di Trambileno e Comune di Vallarsa e APT Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo.

Contatti

MAIL: sport@amicipiccoledolomiti.com
tel: +393792210801 (solo whatsapp)

Non è quello che cercavi? Scopri la nostra proposta di visita guidata in bicicletta a data fissa!

https://www.fortepozzacchio.it/2024/05/10/alla-scoperta-dei-forti-delle-valli-del-leno
Condividi questo articolo!

Aggiornamenti Newsletter

Enter your email address below and subscribe to our newsletter